INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ai sensi dell’articolo 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, per brevità “Regolamento” o “REG. UE”)

 

Immoholding Project Management Srl (in seguito anche Immoholding) ha il fine di contribuire al raggiungimento degli obiettivi strategici generali e di profitto mediante lo svolgimento delle proprie attività statutarie. Ciò premesso, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento Europeo 679/2016, Le fornisce le seguenti informazioni in merito al trattamento dei suoi dati personali.

  1. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali e base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) in seguito, “dati personali” o anche “dati” da Lei comunicati in occasione della conclusione dei contratti inerenti ai servizi resi.

Dati conferiti volontariamente attraverso specifiche sezioni del sito, anche per dar seguito alle specifiche richieste comunicate.

Dati conferiti volontariamente per l’iscrizione alla newsletter/form ed il conseguente ricevimento di comunicazioni informative.

La raccolta ed il trattamento dei Suoi dati personali sono effettuati:

  1. per attuare i fini di Immoholding, previsti dalle sue norme statutarie e regolamentari ed allo scopo di svolgere la sua attività di costruzione e vendita di edifici residenziali e non residenziali. In particolare il trattamento dei dati viene svolto, inter alia, per produrre e commercializzare gli immobili costruiti. Per ottemperare alle specifiche richieste comunicate.

In tali casi, la base giuridica del trattamento consiste nell’esecuzione di obblighi contrattuali da parte di Immoholding;

  1. per una corretta esecuzione di obblighi previsti da leggi, regolamenti o dalla normativa comunitaria, nonché per ottemperare a provvedimenti emanati da pubbliche Autorità a ciò legittimate o da organi di vigilanza e di controllo a cui è soggetta Immoholding. In tali casi, la base giuridica del trattamento consiste nell’adempimento di un obbligo legale ai sensi dell’art. 6.1, lett. c) del RGDP;
  2. previo suo esplicito consenso, per finalità accessorie all’erogazione dei servizi statutari e regolamentari, quali, a titolo esemplificativo, per usufruire di servizi di “News Alert” via email o via sms, per la ricezione della newsletter informativa sulle attività di Immoholding o di brochure aziendali e\o promozionali, per rilevazione della qualità dei servizi o indagini statistiche e di marketing. In tali casi la base giuridica del trattamento consiste nella manifestazione del consenso esplicito ai sensi dell’art. 6.1, lett. a) del REG. UE;
  3. Natura del conferimento dei dati e conseguenze della mancata comunicazione dei dati

Il conferimento dei dati è necessario anche per la gestione dei rapporti contrattuali e commerciali. Il rifiuto a fornire i dati personali o la mancata prestazione del consenso al loro trattamento comporta l’impossibilità per Immoholding di procedere alla liquidazione delle prestazioni richieste e di attuare le finalità di cui al punto 1, lettere a) e b) della presente informativa.

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 1, lettera c) della presente informativa è invece facoltativo e l’interessato è pertanto libero di prestare o negare il proprio consenso. Anche successivamente alla prestazione del consenso, l’interessato è libero di revocarlo in ogni momento.

  1. Modalità del trattamento dei dati

Il trattamento dei suoi dati personali sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza, tutelando la sua riservatezza nonché quella dei suoi familiari, in osservanza dei principi di cui all’articolo 5 del REG. UE. Il trattamento può essere effettuato con modalità manuali, con documenti cartacei ed anche con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati.

I dati sono raccolti e trattati presso la sede di Immoholding, presso appositi archivi documentali/server.

I Suoi dati personali sono trattati utilizzando idonee misure di sicurezza tecniche e organizzative ai sensi dell’art. 32 del REG. UE, in modo da garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio riducendo al minimo i rischi di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato o di trattamento non conforme alle finalità della raccolta.

I suoi dati personali non sono oggetto né di un processo decisionale automatizzato né di profilazione.

  1. Categorie particolari di dati personali (“dati sensibili”)

Ai sensi dell’art. 9 paragrafo 1 del REG. UE, si considerano “dati sensibili” i “dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”.

Per l’attuazione dei propri scopi statutari e regolamentari, ed in particolare per la prestazione di servizi di assistenza sanitaria integrativa al SSN, Immoholding potrebbe trattare i suoi dati sensibili, quali ad esempio i dati relativi al suo stato di salute o a quello dei Suoi familiari, nonché l’appartenenza ad un sindacato.

Il trattamento dei dati sensibili che la riguardano avverrà con tutte le garanzie e nel rispetto dei limiti previsti dal REG. UE. In particolare, il trattamento avrà ad oggetto solamente i dati strettamente pertinenti ai sopra indicati obblighi, compiti o finalità che non possano essere adempiuti o realizzati mediante il trattamento di dati anonimi o di dati personali di natura diversa.

Il trattamento dei dati sensibili può avvenire se l’interessato ha prestato il proprio consenso esplicito, ovvero ai sensi dell’art. 9, paragrafo 2, lett. d) del REG. UE, anche senza il consenso dell’interessato quando il trattamento è effettuato, nell’ambito delle sue legittime attività e con adeguate garanzie da un’associazione o altro organismo senza scopo di lucro che persegua finalità sindacali, a condizione che il trattamento riguardi unicamente i membri, gli ex membri o le persone che hanno regolari contatti con l’associazione o l’organismo a motivo delle sue finalità e che i dati personali non siano comunicati all’esterno senza il consenso dell’interessato.

Ai sensi dell’art. 9, paragrafo 2, lett. h) del REG. UE, inoltre, i dati sensibili possono essere trattati senza consenso anche laddove il trattamento sia necessario, inter alia, per la gestione dei sistemi e servizi sanitari o sociali sulla base del diritto italiano o dell’Unione Europea.

  1. Comunicazione dei dati

I suoi dati personali non sono oggetto di diffusione.

Per lo svolgimento delle finalità di cui al punto 1) della presente informativa, Immoholding può avere la necessità di comunicare i suoi dati personali a soggetti esterni di propria fiducia e segnatamente:

  1. a) agli organismi di categoria comprese le loro articolazioni territoriali, nonché alle aziende appartenenti al gruppo, limitatamente, ove necessario, allo svolgimento di servizi e compiti di istituto;
  2. b) agli istituti di credito per i servizi bancari ed i pagamenti, alle società che gestiscono servizi postali informatizzati, società di archiviazione e stoccaggio documentale, altri soggetti fornitori di servizi collaterali in outsourcing;
  3. c) alle strutture sanitarie e ai medici specialisti con i quali è in atto un rapporto convenzionale;
  4. d) ai consulenti medici, al personale sanitario e ai consulenti legali di Immoholding;
  5. e) alle compagnie di assicurazione o di riassicurazione o direttamente a terzi responsabili in caso di esercizio da parte della Cassa di azione di rivalsa.

I suddetti soggetti, a seconda dei casi, tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento o “responsabili del trattamento” a ciò debitamente incaricati in forza di accordi contrattuali redatti in conformità alle previsioni di cui all’articolo 28 del REG. UE.

I suoi dati personali non saranno trasferiti ad un Paese terzo extra UE o ad organizzazioni internazionali. Talvolta, su esplicita richiesta dell’interessato (si pensi ad es. ai soci residenti all’estero), in osservanza delle disposizioni del REG. UE, possono essere trasferiti anche fuori del territorio nazionale per effettuare il pagamento delle prestazioni presso banche estere.

 

 

  1. Periodo di conservazione dei dati personali

I suoi dati personali verranno conservati per tutta la durata del vincolo contrattuale ed anche successivamente alla cessazione dello stesso per il tempo necessario all’assolvimento di tutti gli applicabili obblighi di legge (ad es. di carattere fiscale) e/o adempimenti amministrativi connessi o derivanti dal vincolo associativo stesso.

  1. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è Immoholding Project Management Srl, con sede legale in 39100  Bolzano  Via Galilei n. 10.

Il Titolare del trattamento può essere contattato all’indirizzo email: privacy@immoholding.it o al numero di telefono segreteria/URP 0471 533533, fax 0471 210 533, PEC: immoholding-poh@pec.it.

L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento, ove richiesto, è disponibile presso la sede legale di Immoholding in 39100 Bolzano  Via Galilei n. 10.

Il Referente Privacy al quale potrà rivolgersi per l’esercizio dei diritti previsti dal REG. UE elencati al successivo punto 8 può essere contattato utilizzando i seguenti recapiti: 39100 Bolzano Via Galilei n. 10, PEC: immoholding-poh@pec.it, email: privacy@immoholding.it , Telefono 0471 533533.

  1. Diritti dell’interessato

In ogni momento, ove da Lei esercitabili, ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento, avrà il diritto di:

  1. a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
  2. b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  3. c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  4. d) ottenere la limitazione del trattamento;
  5. e) (ove applicabile) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  6. f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  7. g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
  8. h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
  9. i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  10. j) proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Roma, Piazza Venezia n. 11, sito web ufficiale dell’Autorità garanteprivacy.it.

L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di f

Cookie Policy

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Si distinguono due macro-categorie di cookie, quelli “tecnici” e quelli “di profilazione”.

a. Cookie tecnici.
I cookie tecnici possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio la lingua) al fine di migliorare il servizio reso all’utente stesso.

b. Cookie di profilazione.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete. 
Nel presente sito web vengono utilizzati solo cookie tecnici. 
L’utilizzo dei cookie tecnici non richiede il preventivo consenso dell’Utente ai sensi dell’art. 122 comma 1 del D.Lgs. 196/2003. Questi cookie possono abilitare alcune funzioni, senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno il sito web e vengono trasferiti sul dispositivo dell’utente solo durante la sessione di utilizzo del browser.
Questi cookie possono essere disattivati e/o eliminati attraverso le impostazioni del browser. 
Navigando il presente sito web l’utente potrebbe ricevere anche cookie di “terze parti” impostati direttamente da gestori di siti o da web server diversi dal presente, ed alla cui gestione si rimanda di seguito. Se l’Utente decide di non concedere l’autorizzazione per l’impiego di cookie di terze parti, potranno essere utilizzate esclusivamente le funzioni del sito che non richiedono tali cookie.

GESTIONE DEI COOKIE NEL BROWSER
Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni, dei cookie e dei dati dei siti web. Maggiori informazioni sono disponibili ai link riportati di seguito:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer…
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestio…
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windo…
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/c…
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewl…

GESTIONE DEI COOKIE SOCIAL E DI TERZE PARTI
I social “plugin”, il cui utilizzo più comune è finalizzato alla condivisione dei contenuti di un sito web sui social network oppure all’autenticazione tramite il proprio account social, comportano la trasmissione di cookie di terze parti (quali Facebook, Twitter, Google plus, Linkedin, Pinterest, e simili). L’utente può visionare le informative relative alla gestione degli stessi dai seguenti link:
Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies/
Twitter : https://twitter.com/settings/security
Linkedin: https://www.linkedin.com/legal/cookie-po…
Google+: http://www.google.it/intl/it/policies/te…
Pinterest https://about.pinterest.com/it/privacy-p…

GOOGLE ANALYTICS
Il presente sito web utilizza il sistema di monitoraggio dei dati di navigazione Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google Inc., tramite il quale vengono trasmessi cookie di terze parti, raccolti e gestiti in forma aggregata per monitorare e migliorare le prestazioni del sito web.
I dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nell’informativa reperibile al seguente link: https://support.google.com/analytics/ans…

orma ed è gratuito.